Lo stendino elettrico è un’innovazione che arriva dal Nord Europa e che risponde all’esigenza di ottenere panni asciutti senza dover aspettare diversi giorni per via delle temperature molto rigide.
L’innovazione sta arrivando anche nel nostro Paese, sia con prodotti di importazione che con il lavoro delle nuove realtà italiane. Lo stendino si presenta come uno stendibiancheria tradizionale, ma rispetto al modello conosciuto da tutti ha un termostato per regolare la temperatura e un supporto via cavo o batterie, in base al modello. In questo modo, puoi regolare la temperatura e ti basterà appoggiare i panni per ottenerli asciutti in poco tempo, agendo sui capi come un’asciugatrice.
Come Funziona lo Stendino Riscaldato
La struttura di uno stendino elettrico è molto simile a quella di un normale stendino, quindi ha due o più sostegni a cui sono appoggiate delle bacchettine che servono a stendere i panni bagnati. La differenza sta nelle bacchettine perché queste sono elettrificate e, appena attacchi lo stendino elettrico alla presa di corrente, si riscaldano lentamente, fino a raggiungere i 50 gradi, e aiutano la biancheria ad asciugarsi, facendo evaporare l’umidità dai panni, e riscaldando anche l’ambiente circostante.
Ovviamente, non essendo dotato di meccanismi in movimento, lo stendino elettrico non produce rumore e, grazie al termostato, controlla automaticamente che la temperatura non superi la soglia di guardia. I tempi, perché i panni stesi siano completamente asciutti, si aggirano tra i 30 e i 60 minuti, permettendoti di stendere più di un bucato nell’arco della giornata, mentre per asciugarli su uno stendino tradizionale possono volerci anche 24 ore.
Cerchiamo di capire perché, allora, usare questo strumento invece dell’elettrodomestico più noto, l’asciugatrice. Certo un’asciugatrice a motore impiega meno, ma i consumi elettrici sono decisamente più alti, l’ingombro è maggiore, anche se oggi sono disponibili anche asciugatrici slim, e il rumore, soprattutto se l’accendi di notte, può diventare insopportabile. Lo stendino elettrico invece lo puoi accendere senza problemi a qualsiasi ora del giorno e della notte. E non è la sua unica dote se pensi che, una volta terminato il processo di asciugatura, puoi chiuderlo e riporlo in un armadio, o in un camerino, anche se è abbastanza grande da contenere per intero un bucato da 5 chili.
L’asciugatrice invece occuperà sempre lo stesso spazio, anche se la collochi sopra la lavatrice, e consumerà decisamente di più perché, tra il sistema di separazione della condensa, la ventilazione e l’asciugatura, può arrivare a consumare qualche kW/h, mentre lo stendino, male che vada, impiega al massimo un decimo di kW/h, con un bel risparmio in bolletta. Anche il prezzo iniziale consiglia lo stendino elettrico rispetto all’asciugatrice, si possono trovare elettrodomestici di questo tipo a un prezzo che oscilla dai 30 ai 70 Euro, in tutti i negozi dedicati agli elettrodomestici e online. Da questo deriva l’idea di pensare allo stendino tecnologico come regalo utile per la casa. Un altro vantaggio dello stendino è che utilizzarlo è facilissimo, ti basta appoggiare i panni, accenderlo e, una volta usato, puoi ripiegarlo e metterlo a posto come uno stendipanni tradizionale
Come Scegliere Stendino Riscaldato
Lo stendibiancheria va scelto in base alle esigenze della tua famiglia, se hai una famiglia numerosa, oppure un’attività che prevede un grande numero di lenzuola e di biancheria allora dovresti lasciare perdere la diffidenza e risparmiare tempo e denaro usando uno stendino elettrico. Per scegliere lo stendino, dovrai verificare i consumi all’ora e il tempo necessario per asciugare i tuoi panni, questi elementi sono riportati sulla scheda tecnica del prodotto, accanto ai materiali di cui è costituito lo stendino. Caratteristica dello stendino elettrico è la grandezza variabile, perché ne puoi trovare di tante misure e scegliere quello più adatto alle tue esigenze, in modo che contenga il tuo bucato per intero e non rimangano bacchette vuote, a consumare elettricità inutilmente.co
Anche il materiale è importante, perché alcuni stendini elettrici sono realizzati totalmente in plastica, mentre altri hanno le bacchette in alluminio, ed altri ancora hanno in metallo sia le bacchette che la struttura, e sono più resistenti e longevi. I più completi hanno anche parecchi strati sovrapposti e consentono di mettere ad asciugare oggetti diversi, comprese le scarpe. Unica accortezza, soprattutto in questi casi, è di non caricarlo mai in maniera eccessiva, perché questo rallenta e inibisce l’omogeneità di asciugatura.
Per risparmiare davvero usando lo stendino, non ti affidare troppo al prezzo di listino, ma pensa di spendere 10 Euro in più per ottenere uno stendino con materiali migliori e con un consumo effettivamente limitato nel tempo. Ricorda che, come tutti gli elettrodomestici, anche lo stendino deve essere certificato e avere un periodo di garanzia sufficiente a consentirti di restituirlo nel caso in cui non dovesse funzionare.
La scelta dello stendino elettrico dipende dalle tue esigenze. Se non hai molti panni da stendere prendine uno piccolo con sei bacchette, mentre se il tuo è un bucato da famiglia numerosa prendine uno a più scomparti. Se nella tua zona piove spesso, o c’è la neve, uno stendino elettrico con l’asciuga-scarpe è molto comodo, e se non vuoi avere problemi di fragilità, meglio prenderne uno in alluminio. E, infine, se hai i tetti alti e temi che il calore si disperda nell’ambiente, prendi anche un telo copri stendino elettrico, così asciugherai più velocemente i panni.
Come Utilizzare lo Stendino Riscaldato
Per fare in modo che lo stendino elettrico funzioni in maniera ottimale, non devi mai mettere i capi troppo attaccati tra loro, in modo da lasciare che l’aria circoli liberamente. Poi non devi accavallarne due sulla stessa bacchetta, perché asciugheresti solo quello sottostante. Un’altra regola d’oro è quella di capovolgere i panni a metà asciugatura per renderla più omogenea, e dare loro una sbattuta energica prima di stenderli, in modo da far andare via l’acqua in eccesso. Risulta essere molto importante anche spegnere lo stendino elettrico qualche minuto prima che finisca di asciugare, visto che rimarrà caldo ancora per qualche minuto.
Se li vuoi asciugare prima e la stanza è grande puoi utilizzare un telo di cellophane, mettendolo sopra lo stendino in modo da coprirlo il più possibile. Questo sistema crea una camera di calore che velocizza l’asciugatura, con l’inconveniente però che si accumula il vapore in cima al telo. Basta comunque che, ogni quarto d’ora, tu lo alzi per fare uscire la condensa, e poi lo poggi nuovamente sullo stendino. E se preferisci evitare anche l’incomodo di alzare il telo di plastica, puoi prenderne uno forato, in modo che il vapore non ristagni.
Indipendentemente dal fatto che tu abbia deciso di prendere uno stendino elettrico di plastica e di dimensioni ridotte o che tu stia acquistando un modello multiaccessoriato, tenerlo in ordine è indispensabile. Per farlo devi eseguire una regolare pulizia ogni volta che i panni vengono ritirati, perché hanno la tendenza a rilasciare sulle bacchette umidità che, mista a polvere e detersivo, a lungo andare si incrosta. Per rimuovere questa patina ti basta passare sopra le bacchette un panno leggermente umido, prima di ripiegare lo stendino elettrico e riporlo nello stipo. Evita assolutamente di usare spugne abrasive, o detersivi troppo aggressivi, perché possono graffiare le bacchette e mettere allo scoperto la resistenza.
La manutenzione regolare di uno stendino elettrico è estremamente semplice. Devi controllare, ad ogni accensione, che il cavo di alimentazione sia integro e la spina in buone condizioni. Poi devi fare attenzione a non toccarlo con le mani bagnate, anche se è regolarmente dotato di messa a terra. Evita, per estrema precauzione, che i bambini ci giochino o ci stiano troppo vicini quando è acceso. Spegnilo prima che la biancheria sia asciutta e non lasciarlo acceso quando è vuoto. Non lavarlo quando è in funzione, o è collegato alla alimentazione elettrica. Infine, se smette di funzionare, non devi mai smontarlo tu, ma portarlo in assistenza presso un centro autorizzato.
Recensione Migliori Stendini Riscaldati
Vediamo quali sono i migliori stendini elettrici disponibili in questo momento sul mercato.
Foxydry Air 120
Lo stendibiancheria elettrico proposto da Foxydry è uno dei modelli più apprezzati ed ambiti del momento, in quanto riesce a coniugare efficacia di asciugatura e comodità. Si tratta come è facile notare di un prodotto top di gamma, pensato per l’installazione fissa a soffitto. Per questo motivo, ti consigliamo di acquistarlo solo se hai un ambiente in casa che risulti adibito alla cura del bucato, in quanto una volta montato questo stendibiancheria richiede un certo sforzo per essere spostato.
Fatte le dovute precisazioni vediamo quali sono le caratteristiche che ne fanno una delle soluzioni più pratiche e veloci per l’asciugatura del bucato di tutta la famiglia. Con la sua lunghezza di ben 120 cm eventualmente allungabile ed una larghezza complessiva di 57 cm (33 per la componente da attaccare al soffitto) questo stendibiancheria permette di asciugare contemporaneamente la bellezza di 4 carichi di lavatrice pieni, corrispondenti ad addirittura 35 kg di panni. Un valore questo impensabile per i normali stendini, che quindi si rivela perfetto per tutti coloro i quali vivono in grandi famiglie in cui ii bucati per un motivo o per l’altro sono sempre numerosi.
Ad una capacità di carico tanto elevata tuttavia fanno fronte caratteristiche salva-spazio degne dei prodotti più tecnologici: pensa infatti che una volta chiuso, lo stendibiancheria elettrico Foxydry sporge dal soffitto solamente per 30 cm, scomparendo alla vista e risultando completamente sicuro e riparato da urti accidentali. Attenzione però: questo non significa che per stendere dovrai munirti di una scala! Grazie al telecomando fornito in dotazione infatti, lo stendibiancheria si abbassa di ben 1.80 metri, arrivando comodamente nei pressi delle tue braccia senza costringerti a fare strani movimenti
Ma di quali sostegni si compone? Oltre alle classiche barre da 120 cm sono anche presenti estensioni laterali da 40 cm per parte, che sommate tra loro forniscono supporti della lunghezza di addirittura 2 metri. Via libera quindi ad un bucato di lenzuola e copriletti che finalmente potranno prendere aria come si deve, senza essere piegati mille volte su se stessi.
Ogni barra si riscalda con un meccanismo elettrico della potenza di ben 186 Watt, il cui effetto rapido di asciugatura viene migliorato dalla presenza di ventole per il ricircolo dell’aria. Inoltre, il prodotto è anche dotato di una comodissima lampada led, capace di facilitare notevolmente l’operazione di stenditura anche in condizioni luminose di scarsa qualità.
Insomma: è chiaro che ci troviamo di fronte ad un vero e proprio fuoriclasse, e che il suo prezzo sopra la media può inizialmente risultare leggermente elevato. Per contro, possiamo dire che raramente è possibile ottenere una qualità di asciugatura paragonabile a quella offerta da Foxydry. Il consiglio in definitiva, è assolutamente di dargli una chance: dopo averlo provato difficilmente potrai tornare indietro!
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | foxydry Air, Stendibiancheria da Soffitto Elettrico, stendino a scomparsa telecomandato e ventilato,... | 479,70 EUR | Acquista su Amazon |
Wintem Iside
Dopo un’attenta analisi dei principali rivali, lo stendibiancheria elettrico a torre Iside prodotto da Wintem si è aggiudicato il titolo di prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo, davvero eccellente se quello che cerchi è una soluzione capiente ma allo stesso tempo facile da spostare e montare.
Al contrario di proposte certamente più innovative e tecnologiche, con Wintem rimaniamo in territori certamente già esplorati in fatto di stesura dei panni. Quello che troviamo una volta aperta la confezione è infatti un classico stendino a torre pieghevole, il quale presente un cavo da attaccare alla corrente per ottenere l’effetto riscaldante.
Quello che maggiormente colpisce di questo prodotto tuttavia è da un lato la sua potenza, davvero buona considerando i suoi 300 Watt. Dall’altra, il concetto di salva spazio è stato perfettamente interpretato da Wintem, che ha reso il sui Iside perfettamente pieghevole e capace di nascondersi alla perfezione dietro alle porte e nei ripostigli.
Da aperto, lo stendibiancheria in questione misura infatti 144 cm in altezza, 71 in larghezza e 67 in profondità. Questi ultimi però, una volta chiuso il tutto, si trasformano nell’incredibile spessore di soli 9 cm!
Ma di quali supporti si compone questo fedele alleato nell’asciugatura di bucati anche molto numerosi? Montando il prodotto, ci troviamo di fronte a 3 ripiani orizzontali contenenti ciascuno la bellezza di 10 tubi, per un totale di ben 30 elementi di sospensione termici, capaci di riscaldare ogni singolo abito appeso. Certo, guardando alcuni concorrenti una portata di 15 kg di abiti non è forse delle più generose, ma riteniamo che per la stesura della maggior parte degli abiti sia più che adeguata. Inoltre, l’intera struttura è realizzata in alluminio, un materiale resistente e leggerissimo.
La portabilità dello stendibiancheria Iside infine è massimizzata dalla presenza di 4 ruote, che lo rendono facile da spostare anche quando carico. Per tutte le caratteristiche sopra elencate e per un prezzo che definire vantaggioso è dire poco, possiamo dire che a nostro parere sul mercato è davvero difficile trovare di meglio.
Iside di Wintem è senza dubbio uno dei migliori stendibiancheria elettrici sulla piazza, e rappresenta una scelta irrinunciabile se hai la necessità di avere a portata di mano bucati sempre profumati ed asciutti, anche quando l’umidità è alta e fuori non c’è il sole.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Iside Stendibiancheria a Torre Stendino Elettrico con 3 Piani Riscaldanti Stendi Biancheria... | 99,90 EUR | Acquista su Amazon |
Sirge Asciugottol
Sirge Asciugottol è sicuramente uno dei migliori stendini elettrici disponibili in questo momento sul mercato.
Si tratta di un modello pieghevole, che quando è aperto misura 54×94 cm mentre quando è chiuso misura solamente 5,4x54x113 cm, che può essere riposto facilmente dopo l’utilizzo.
Ottima la struttura, lo stendino è infatti realizzato con un alluminio di qualità, resistente alla ruggine e alla corrosione.
Il dispositivo è dotato di venti elementi per l’asciugatura e quindi può essere utilizzato per asciugare un numero elevato di indumenti contemporanemente. Con i suoi 230 W riesce a raggiungiere 60 gradi e a produrre calore sufficiente per asciugare i panni.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Sirge ASCIUGOTTOL Stendino Elettrico con Le Ali Pieghevoli Stendibiancheria Asciugabianchieria... | 69,99 EUR | Acquista su Amazon |
Stendino Elettrico Mediashopping
Il modello prodotto da Mediashopping possiede delle caratteristiche molto diverse dagli altri, per via di una struttura completamente rivista. Al contrario dei classici stendini elettrici, infatti, questo prodotto si sviluppa in verticale, e le barre riscaldanti vengono installate su una struttura semovente, in quanto dotata di rotelle.
Di ottima qualità i materiali, considerando che le stesse barre sono di acciaio inossidabile e non di alluminio, anche se questa caratteristica aumenta il peso complessivo. Bisogna poi sottolineare la possibilità di sfruttare dei braccetti posti ad altezze differenti, una soluzione legata alla speciale struttura dello stendino.
Le aste per stendere il bucato sono quattro in totale e hanno un meccanismo che ti offre la possibilità di regolarle a piacimento, sia come apertura che come angolazione. Inoltre, la base del prodotto integra anche una serie di ventole, il cui compito è velocizzare le fasi di asciugatura dei panni stesi sopra i braccetti riscaldanti. Il tutto viene reso possibile dalla presenza di un motore, e dai vari getti che escono dalla superficie a fori sulla base. Allo stesso tempo, però, la potenza di asciugatura è piuttosto bassa, dato che non supera un’erogazione da 50 Watt.
Combinando una bassa potenza con la presenza delle ventole, puoi contare su un prodotto più efficace rispetto alle medie ma comunque a basso consumo, ed è un grande vantaggio per la bolletta.
Devi comunque stare attento al peso complessivo, dato che questo stendino non può andare oltre una portata di 20 chilogrammi. Se lo caricherai in maniera eccessiva, le giunture in plastica potrebbero cedere, quindi è meglio andarci cauti. Questo è uno dei limiti più evidenti dello stendino di Mediashopping, insieme al fatto che risulta poco stabile, data l’assenza dei blocca ruote.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Stendino Elettrico Mediashopping | Acquista su Amazon |
Stendino Elettrico Fishtec 18 Barre
Fishtec 8 barre è uno degli stendini elettrici più convenienti da un punto di vista economico, dato che il prezzo si abbassa per via dell’assenza delle alette laterali. La struttura contempla la presenza di 18 barre riscaldanti, quindi è perfettamente in media con gli altri prodotti della stessa fascia di prezzo.
La struttura è come sempre in alluminio e il prodotto è particolarmente comodo da ripiegare e da spostare, visto che pesa davvero poco.
Per quanto riguarda la superficie di asciugatura, a dispetto delle dimensioni compatte, questa è comunque abbastanza ampia.
Di contro, il prezzo basso comporta anche una potenza riscaldante leggermente inferiore alla media, visto che arriva ad un massimo di 230 W. Questo significa che si suggerisce di comprare lo Stendino elettrico Fishtec 18 barre per asciugare solo i panni parzialmente bagnati, altrimenti servirebbe molto tempo. Proprio per via delle temperature di asciugatura ridotte, questo prodotto consuma pochissima energia.
Chi cerca uno stendino confortevole, poco pesante e comodo da muovere e da spostare, allora dovrebbe prendere in considerazione questa opzione. A livello di sicurezza possiamo notare la presenza di un’utile guaina protettiva in caucciù, che riveste il tasto di accensione.
Noi aggiungiamo che questo strumento fa in pieno il suo dovere
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Stendino Elettrico Fishtec 18 Barre | 89,99 EUR | Acquista su Amazon |
Stendino Elettrico Comfy Dryer
Comfy Dryer è perfetto per chi abita in appartamento, anche di piccole dimensioni, visto che misura solamente 94 x 54 cm. Lo spessore si riduce a soli 5 cm quando è ripiegato.
Risulta essere dotato di sei barre di riscaldamento, più due laterali non riscaldate e ha una potenza di 120 W.
Risulta essere inoltre leggero, essendo realizzato in alluminio. Si tratta dunque di un prodotto che occupa poco spazio, molto pratico, che può essere richiuso e che potrete utilizzare anche in un monolocale o solamente nei mesi invernali quando è più difficile asciugare i vestiti.
L’utilizzo del dispositivo è molto semplice. Basta collegarlo alla rete elettrica e stendere i vestiti. Ogni quindici minuti è bene girare i vestiti, in modo che questi si asciughino bene su tutti i lati. Il dispositivo raggiunge la temperatura ideale per l’asciugatura dei panni in circa 30 minuti
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Stendino Elettrico Comfy Dryer | 97,33 EUR | Acquista su Amazon |
Stendini Riscaldati più Venduti
Per concludere proponiamo una lista degli stendini elettrici più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.